Martiria is an epic/doom metal
rock band formed back in the '80s and re-founded (after
a long pause) in 2002. Five album published (last one R-Evolution, with ex Black Sabbath Vinny Appice - 2014).
The band was formed back in the '80s. At the beginning the
band was very much oriented towards Doom/Metal sounds such
as: early Candlemass and Black Sabbath. After releasing
just a few demos and featuring various musicians, in 1998
the members of the group decide to take a break for a while
in order to experience different projects. (continue)
A
selection of the many interviews available
on the net about Martiria works, that
appeared in the last years on magazines
and webzines all over the world, catalogued
by language and date.
Note: to read the
full text, click on the hyperlink OR on the "yellow
folder" icon for a briev preview.
Con il quinto album, “R-Evolution”, i Martiria hanno dimostrato ancora una volta le proprie incredibili capacitŕ musicali… stavolta č della partita anche Vinny Appice, storico drummer per Black Sabbath, Dio e Heaven and Hell. Con lui, il leader Andy Menario e il paroliere Marco R. Capelli discutiamo del disco, dei testi, e del mercato discografico, con alcune interessanti considerazioni (che a titolo personale condivido pienamente) sul disastro incontro al quale sta andando il mercato musicale metal.
Salve ragazzi, inizio con i miei complimenti per “R-Evolution”… un ottimo modo per festeggiare il decennale dalla pubblicazione di “Eternal Soul”! Come č stato possibile coinvolgere nel progetto Vinny Appice? E come č stato lavorare con lui?
Andy: Ciao Renato, innanzi tutto grazie per lo spa(...)CONTINUA(...) (c)
Renato De Filippis
Eh giŕ …“R-Evolution” chiama a raccolta tutti coloro che sanno ancora riconoscere la vera ispirazione, il talento e la cultura applicati a quella forma artistica denominata heavy metal.
Il nuovo disco dei Martiria č ancora una volta una dimostrazione titanica di forza espressiva e non accorgersi di tale superioritŕ č possibile solo se si appartiene alla frangia di rockofili distratta, frenetica e superficiale (e pure un po’ “modaiola” …) tipica dei nostri tempi, quella, insomma, pronta a dare giudizi “definitivi” anche solo dopo un breve (p)assaggio su YouTube & C.
Dacché sono convinto della preparazione e della scrupolositŕ del popolo di Metal.it (ehm … o almeno della stragrande maggioranza di esso …), colgo l’occasione di questa eloquente intervista con Andy Menario (straordinaria men(...)CONTINUA(...) (c)
Marco Aimasso
If
you're aware of an interview not included in this list,
please write to: mrc@martiria.com
Martiria: Moving To The Beat of Mars
by LTH Staff Editor
Martiria has many of the markings of a doom band. First and foremost, the Roman-based band employed legendary drummer Vinny Appice (ex-Heaven and Hell, Kill Devil Hill) to drive the beat on their “ROMA S.P.Q.R.” album. Doom on. If you listen to the first track “Northern Edge,” you might think “Wow, this sounds like Candelemass.” However, as the player continues, you’ll find the group has so much more to offer, stylistically. Hard rock, heavy metal, and power metal styles keep their music dynamic. Still, one term defines the group, epic.
LTH: What's going on with the band right now? What are you currently working on?
Andy Menario (music/guitars): In autumn we released the new CD ROMA S.P.Q.R. and(...)CONTINUA(...) (c)
LTH Staff Editor
Italy is one of the biggest exporters of epic heavy metal and in DoomSword, Wotan, Holy Martyr, Icy Steel and Assedium, the country has introduced a few very special bands so far. One of the lesser known names in the genre is Martiria. The band was founded in the eighties, but has only been really active since 2004 and has already registered a couple of good releases to its name. The bands most recent album, Roma S.P.Q.R., which was released last fall, however, is a very sturdy album that has the necessary goods to finally get the band the well-deserved recognition. And when you consider the fact that for the ext record they have managed to get none less than the legendary Vinny Appice (ex-Black Sabbath, ex-Dio and many others) to do the drums, you can almost bet that the recognition isnt (...)CONTINUA(...) (c)
Nima
A distanza di un anno dal loro ultimo lavoro, "On the way back", tornano i Martiria. In occasione del release party di "Roma S.P.Q.R", noi di Truemetal abbiamo incontrato la band e abbiamo deciso di fargli qualche domanda a tutto tondo. Leggete un po' cosa ci hanno raccontato prima di salire sul palco:
Intervista a cura di Damiano Fiamin
- Questa sera presentate il vostro nuovo disco. Mi sembra d'obbligo cominciare a parlare proprio di questo: volete raccontarci qualcosa sulla sua genesi? Cosa vi ha spinto a scegliere questo concept?
Andy: Ciao Damiano, certo. ROMA S.P.Q.R. è uno di quei temi che avevamo in mente da anni, probabilmente fin dall’epoca di “The Age of the Return”. Ne avevamo parlato anche con Rick, all’epoca, e sapevamo che prima o poi vi avremmo messo (...)CONTINUA(...) (c)
Damiano Fiamin
Martiria - one of the best Epic Metal bands these days - is going to release a new album in September. So I contacted Andy Menario (guit.) to find out more about the new album, the new singer and the importance of Ancient Rome
Good evening Rome !
Hi Lex! Unfortunately Marco is not going to be with us at the moment. We can start the interview anyway.
Of course. So maybe lets start with the "special" member Marco. Actually it is a very uncommon thing to have a poet or a lyricist as a full member in the band.
Yes, with Marco we started a collaboration 10 years ago (more or less), when I wrote the material for our first album. At that time I was not able not deal with the lyrics as well. So I got in touch with some writers in order to collaborate. And Marco has been the only one whos(...)CONTINUA(...) (c)
Lex
If
you're aware of an interview not included in this list,
please write to: mrc@martiria.com
Intervista ai Martiria raccolta da Marco “Dreki” Turco.
Autori di un Epic Metal di classe e dalle forti tinte melodiche, gli italiani Martiria hanno appena dato alle stampe “On the Way Back”: un disco che va a ripescare nel passato, presentandoci una tracklist “d’annata”, ripresa dai primi demo della band capitolina. E facendoci così scoprire il sound cupo e “doomeggiante” da i Martiria nacquero nel 1987. Ne abbiamo parlato con il chitarrista, Andy "Menario" Menarini e con l’autore di tutti i testi del disco, Marco Capelli. Un’intervista che va a ripercorrere tutta la vita della band...
Ciao Andy, e benvenuto su Truemetal.it. Partiamo ovviamente dal nuovo disco, “On the Way Back”. Il titolo è tutto un programma: una tracklist che ripesca dai vostr(...)CONTINUA(...) (c)
Marco “Dreki” Turco
Please tell us about the history of your band and its members.
Martiria was formed back in 1987 by Massimo Di Vincenzo (vocalist) and Andy "Menario" Menarini (a guitar player with an epic/power metal inspired by bands like Warlord or Manowar).
At the beginning the band was pretty much oriented towards Doom Metal sonorities, such as early Candlemass and Black Sabbath.
As the time goes by, the band naturally evolves and features various musicians up to 1998 when decide to take a break for a while in order to experience different projects.
Around 2002, Andy Menario after an intense live activity with cover bands and several recording studio sessions with Dunwich (http://www.dunwich.it - "Sul monte è il tuono", Black Widow Records and "Il chiarore sorge due volte", Pick up Records) decide(...)CONTINUA(...) (c)
Pest Webzine
Con il loro particolarissimo epic metal progressivo, i Martiria si sono garantiti un’ottima fama nella scena italiana ed europea. In occasione del quarto album “On the Way back” discutiamo a 360° con il leader Andrea Menarini e con il paroliere Marco R. Capelli.
Salve ragazzi e grazie per questa intervista! Entriamo subito nel vivo: “On the Way back” è un album davvero particolare e necessita di una presentazione molto approfondita…
(Andy) Ciao Renato e grazie per lo spazio che ci concedi su Metalhead.it. Cerco subito di approfondire. “On the way back” è una sorta di auto-tributo a quel che era la produzione di brani dei primi Martiria negli anni 80. C’erano troppe songs che pensavo meritassero la giusta attenzione e che con qualche nuovo arrangiamento potessero tr(...)CONTINUA(...) (c)
Renato De Filippis
La pubblicazione del loro quarto album in studio, 'On the Way Back', è l'occasione giusta per accogliere sulle nostre pagine i romani Martiria. Dallo stile particolarissimo, autori di un epic metal raffinato e tutto personale, il gruppo si presenta e introduce nei dettagli il nuovo album: Andy Menario e Marco Capelli, rispettivamente chitarrista e paroliere della band, rispondono alle nostre domande in questa intervista.
Ciao ragazzi e benvenuti su Italian Metal per questa intervista. Andrea, partiamo subito facendo un salto indietro di quasi 25 anni e precisamente al 1987, anno di formazione dei Martiria. Parlaci di come venne fondata la band e di quali furono i primi passi del tuo gruppo, oltre alle influenze riguardanti il genere proposto.
Andy: Ciao Gabriele, per questa prima doma(...)CONTINUA(...) (c)
Gabriele Nunziante
L’intervista con i Martiria, nella persona del loro brillante e sagace chitarrista Andrea "Menario" Menarini, è diventata una piacevole abitudine alla quale il sottoscritto non “può” proprio sottrarsi ogniqualvolta la formazione capitolina dà alle stampe un nuovo lavoro discografico.
Stavolta, allo scopo di sviscerare l’essenza di “On the Way Back”, da poco pubblicato su My Graveyard, viene coinvolto anche Marco Capelli, immaginifico lyricist del gruppo, per un quadro ancora più completo dell’ennesimo capolavoro di una band capace di fornire, attraverso un approccio “classico” eppure straordinariamente produttivo e appassionante, un contributo importante alla scena metallica internazionale attuale, sempre più caratterizzata da diffusi fenomeni di “stagflazione” (...)CONTINUA(...) (c)
Metal.it
If
you're aware of an interview not included in this
list,
please write to: mrc@martiria.com
Ciao Andy, questa č la terza volta che ci sentiamo ma č la prima per From Burn to Now, vuoi illustrare brevemente la storia dei Martiria ai nostri lettori.
Ciao Stefano, compito arduo, cercherň di riassumere. I Martiria nascono nell’ormai lontano 1987, originariamente la band si muoveva su sonoritŕ doom stile Candlemass, primi Black Sabbath, poi dopo un paio di demo la band si č sciolta, solo qualche anno fa dopo svariate esperienze musicali ho deciso di riprendere il progetto apportando alcune modifiche al sound con quel che ora sento piů mio, un classico epic metal di stampo romantico con momenti acustici, e arricchito di strumenti classici (archi, ottoni, liuto,ecc). La sonoritŕ evidentemente riprende in parte lo stile dei mitici Warlord di Bill Tsamis che č stato tra l’ altro fau(...)CONTINUA(...) (c)
Conte Ungol
Andy, come mai ci č voluto tanto tempo per vedervi suonare dal vivo?
La situazione romana, per i concerti, č molto difficile. Non sempre si trovano organizzatori che ti garantiscano almeno il rimborso spese, e dato che noi tutti siamo gente adulta, lavoriamo, abbiamo famiglia, siamo dei veri e propri “veterani” (ride), non chiediamo certo di guadagnarci, ma il rimborso spese č il minimo! Inoltre ci sono anche problemi logistici: grazie alla disponibilitŕ di Dario (Daneluz, nda, primo singer della band) alla voce ci siamo spinti in questa impresa, per fortuna suoneremo anche al prossimo PLAY IT LOUD e ci sarŕ Rick Anderson. In questo caso tutto si basa sullo sforzo di Giuliano (Mazzardi, organizzatore del festival, nda), di fatto abbiamo preso molti contatti, ad esempio per il KEEP IT TRUE(...)CONTINUA(...) (c)
n/a
“Time of Truth” č senza ombra di dubbio uno dei dischi fondamentali del “mio” 2008. Maggiormente diretto del suo pur sontuoso predecessore (“The age of the return”), il terzo lavoro dei Martiria, riesce contemporaneamente a conquistare all’istante e a crescere ascolto dopo ascolto, un risultato difficile da conseguire anche per molti dei piů blasonati protagonisti della scena metallica internazionale. Il misto di cultura, forza espressiva, suggestione e magia sprigionato dalla musica dei nostri č qualcosa di veramente raro e degno di suprema attenzione (...)
Ciao Andy! Complimenti davvero … un nuovo disco e un altro centro pieno! Raccontaci tutto sulla genesi di “Time of Truth”...
Ciao Marco, e un grande saluto a tutti i lettori di Eutk.net, bene “Time of Truth” forse č stato il piů lun(...)CONTINUA(...) (c)
n/a
If
you're aware of an interview not included in this
list,
please write to: mrc@martiria.com
Hi Andy and Martiria. Maybe we start this interview with the usual introduction of the Band. How comes the band started in 1987 (!!!) and released the first album last year?
Andy: Hi Alex. Well, we can say it was a joke played by destiny? ;) … joking aside, the group Martiria was born in 1987 but during the first ten years we just produced a few live exhibitions and two demo-tapes. During this first phase, also the sound was different, definitely more doom-oriented. Then, for several reasons, we decided to stop playing. It was only two years ago that I decided to resurrect the name “Martiria” for the band I wanted to create, since the sound I had in mind was clearly connected to my musical origins, I thought to give Martiria a second chance. In this new adventure I involved two friends I(...)CONTINUA(...) (c)
LEX
A poche settimane dall’uscita del nuovo capitolo targato Martiria ho l’onore di intervistare il terzo e mitico (quanto sconoscuto) cantante dei cult metal heroes Warlord: Rick Anderson, passato alla storia con il leggendario nome di Damien King III ed ora singer degli epic metallers capitolini.
(Intervista curata da Stefano Quaranta).
Prima di parlare dei Martiria mi sembra obbligatorio raccontarci come entrasti in contatto con gli Warlord e soprattutto quale furono le cause del vostro scioglimento?
I Warlord stavano cercando un cantante, ed io avevo avuto diverse esperienze in vari generi musicali. Ho fatto un' audizione ed a loro č piaciuta la mia voce perchč ha un' estensione come quella degli altri singers ma con uno stile proprio, e nello stesso tempo era giusta per interpretar(...)CONTINUA(...) (c)
Stefano “CirithUngol” Quaranta
If
you're aware of an interview not included in this
list,
please write to: mrc@martiria.com
Hi Andy and thanks very much for this interview. I'm not going to ask you about the history of the band, but I'm really curious to know how come a band like Martiria, which exists since 1987, released its first work just in 2004? You also don't mention any demos in your discography on your website, are there any?
Hi, Alekos, and thanks to you and to Metal perlspective for the space you are giving to us. The fact is that, in these years, Martiria alternated periods of great activity and periods of total inactivity. Mainly the two most important periods are: the beginning (around 1987) and the actual... return, with the publication of the first album (2004).
In the middle there is almost nothing, in fact the group disbanded and all the original members worked in other projects, including t(...)CONTINUA(...) (c)
Alekos
Intervista ad Andrea Menario e Marco R. Capelli
Davide: Cosa caratterizza esattamente l'epic metal, come distinguerne la particolaritĂ nell'ormai fittissimo sottobosco di sottogeneri dell'heavy metal?
Martiria:Ciao Davide, cominciamo subito col dire che personalmente non mi piacciono le etichette (le trovo limitative) ma ormai sembra quasi che senza non si possa vivere. Cosi, anche con i Martiria ci siamo trovati troppo spesso di fronte alla classica domanda: "Che genere suonate?" ...così ci siamo dovuti adeguare e, collocare anche noi, in una delle tante definizioni di genere musicale.
Tornando alla tua domanda, penso che con Epic Metal si possa distinguere tutto ciò che emozionalmente crea una sensazione di imperiosità e malinconia per qualcosa che c'era (e che non necessariam(...)CONTINUA(...) (c)
Davide Riccio
If
you're aware of an interview not included in this
list,
please write to: mrc@martiria.com
Page exposures 10230
Site total exposures:
2941920